chatta con noi, offerto da Chat dal vivo

ETCN

Benvenuti in ETCN: il principale fornitore di servizi di lavorazione CNC in Cina
Personalizza disegnando
Lavorazione dei metalli
Collegamenti utili

Alluminio 6063: tutto quello che devi sapere

Cos'è l'alluminio 6063?

Cos'è l'alluminio 6063?

Alluminio 6063 è una lega di alluminio ampiamente utilizzata che appartiene alla famiglia dell'alluminio-magnesio-silicio lavorato. La sua ottima estrudibilità e formabilità lo identificano. Questa lega è comunemente utilizzata in applicazioni architettoniche, serramenti e telai di porte e varie applicazioni strutturali. Viene applicato anche nella produzione di forme complesse per i trasporti, l'elettronica, i macchinari e i beni di consumo.

Composizione chimica del 6063

La composizione chimica dell'alluminio 6063 è la seguente:

Magnesio (Mg) – 0,45-0,90%
Silicio (Si) – 0,20-0,60%
Ferro (Fe) – 0,35% max
Rame (Cu) – 0,10% max
Zinco (Zn) – 0,10% max
Manganese (Mn) – 0,10% massimo
Titanio (Ti) – 0,10% massimo
Cromo (Cr) – 0,10% max
Vanadio (V) – 0,05% massimo
Altri elementi – 0,05% max

Questi elementi svolgono un ruolo significativo nel definire le proprietà dell'alluminio 6063. Il magnesio e il silicio, in particolare, sono cruciali per ottenere la loro straordinaria estrudibilità e formabilità.

Proprietà meccaniche del 6063

L'alluminio 6063 presenta eccellenti proprietà meccaniche, che lo rendono perfetto per le applicazioni strutturali. È una delle leghe più resistenti con un carico di rottura di 170 MPa e un carico di snervamento di 145 MPa. Ha un allungamento minimo di 12%, che mostra un alto grado di formabilità e flessibilità. Anche l'alluminio 6063 è eccellente resistenza alla corrosione e può resistere all'esposizione alle intemperie e all'acqua.

Proprietà fisiche del 6063

Oltre alle sue proprietà meccaniche, l'alluminio 6063 ha eccellenti proprietà fisiche. La sua densità è di 2,68 g/cm3, il che significa che è relativamente leggero rispetto ad altri metalli comunemente usati. L'alluminio 6063 presenta anche un'eccellente conduttività termica, che lo rende la scelta ideale per dissipatori di calore e vari componenti elettronici. La sua conduttività elettrica è di circa 46,5–50,5 MS/m, paragonabile all'alluminio puro.

Differenze tra Al 6061 e Al 6063

Alluminio 6061 e l'alluminio 6063 sono due delle leghe di alluminio più comunemente utilizzate con composizioni chimiche quasi identiche. Tuttavia, ci sono alcune differenze essenziali tra loro. Ad esempio, l'alluminio 6061 ha resistenza, durezza e lavorabilità più elevate rispetto all'alluminio 6063. D'altra parte, l'alluminio 6063 ha migliore estrudibilità e formabilità rispetto all'alluminio 6061. L'alluminio 6061 è più adatto per applicazioni che richiedono resistenza e durezza più elevate, come ad esempio telai degli aerei. Al contrario, l'alluminio 6063 è ideale per applicazioni architettoniche e strutturali grazie alla sua eccellente formabilità ed estrudibilità.

Insomma

In sintesi, l'alluminio 6063 è una lega di alluminio ampiamente utilizzata con eccellenti proprietà meccaniche e fisiche di estrudibilità, formabilità. La sua composizione chimica è attentamente controllata per ottenere le sue proprietà impressionanti. Sebbene presenti alcune somiglianze con l'alluminio 6061, differiscono significativamente nelle loro proprietà meccaniche, rendendoli adatti a diverse applicazioni. In qualità di ingegnere dei materiali, la conoscenza dell'alluminio 6063 è essenziale data la sua vasta gamma di applicazioni.

Applicazioni dell'Alluminio 6063

Applicazioni dell'Alluminio 6063

L'alluminio 6063 è una lega di alluminio ampiamente utilizzata nota per la sua eccellente estrudibilità e capacità di saldatura. Questa lega comprende alluminio, magnesio e silicio, che la rendono ideale per varie applicazioni. In questo articolo esploreremo le diverse applicazioni dell'alluminio 6063, compreso il suo utilizzo in applicazioni architettoniche, infissi di finestre, infissi di porte, finitura superficiale e saldabilità.

Applicazioni architettoniche

L'alluminio 6063 è una scelta popolare per le applicazioni architettoniche grazie alle sue proprietà leggere e resistenti alla corrosione. Questa lega viene utilizzata per costruire facciate, lucernari e apparecchi di illuminazione in edifici commerciali e residenziali. Il suo ottimo pregio estetico lo rende ideale anche per l'interior design e la decorazione.

Cornici delle finestre

I telai delle finestre realizzati in alluminio 6063 offrono numerosi vantaggi, tra cui elevata resistenza, eccellente durata e bassi requisiti di manutenzione. Questa lega è facile da fabbricare, consentendo finestre su misura su misura per esigenze specifiche. Inoltre, i telai delle finestre in alluminio 6063 sono leggeri, il che li rende ideali per i grattacieli.

Telai delle porte

Come i telai delle finestre, i telai delle porte realizzati in alluminio 6063 sono resistenti, leggeri e di facile manutenzione. Inoltre, questa lega offre un eccellente isolamento termico e resistenza agli agenti atmosferici, rendendola ideale per l'uso nei telai delle porte esterne. La sua eccellente saldabilità consente di produrre telai di porte complessi in grado di resistere a un utilizzo intenso.

Finitura superficiale

La finitura superficiale dell'alluminio 6063 può essere personalizzata per soddisfare esigenze specifiche. Questa lega può essere anodizzata, verniciata o rivestita a polvere per migliorarne l'aspetto estetico e la resistenza alla corrosione. L'alluminio anodizzato 6063 offre elevata durabilità, resistenza ai graffi e alla corrosione, rendendolo ideale per l'uso in applicazioni esterne.

Saldabilità dell'alluminio 6063

L'alluminio 6063 è noto per la sua eccellente saldabilità, che lo rende popolare in vari settori, tra cui l'edilizia, l'automotive e l'aerospaziale. Questa lega può essere facilmente saldata utilizzando diverse tecniche, tra cui TIG, MIG e saldatura a resistenza. La sua eccellente saldabilità consente la realizzazione di strutture e giunti complessi, garantendo prodotti finiti di alta qualità.

In conclusione, l'alluminio 6063 è un'eccellente lega con numerosi vantaggi, tra cui robustezza, durata, resistenza alla corrosione e saldabilità. La sua versatilità e la finitura superficiale personalizzabile lo rendono ideale per varie applicazioni, tra cui finiture architettoniche, finestre, porte e superfici. Nonostante i suoi numerosi vantaggi, l’alluminio 6063 presenta dei limiti, come la sua resistenza relativamente bassa rispetto ad altre leghe. Tuttavia, il suo utilizzo si è diffuso grazie alle sue eccellenti proprietà e alla crescente necessità di materiali leggeri e durevoli nelle applicazioni moderne.

Lega di alluminio 6063

Lega di alluminio 6063

L'alluminio 6063 è una lega di alluminio lavorato ampiamente utilizzata nell'edilizia grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e fisiche. Questa lega comprende principalmente alluminio, con piccole quantità di altri elementi come silicio, magnesio e rame. Ha una densità di 2,7 g/cm³, un punto di fusione di 595-650°C e una conduttività termica di 201 W/(m*K). L'alluminio 6063 è una lega non trattabile termicamente con buona resistenza alla corrosione ed è facilmente formabile, saldabile e lavorabile. Le sue applicazioni più comuni includono strutture architettoniche e strutturali e telai di porte e finestre.

Estrusione di alluminio 6063

L'estrusione è il processo di modellatura di un materiale forzandolo attraverso uno stampo di una forma specifica. L'alluminio 6063 è facilmente estrudibile grazie alla sua buona formabilità, bassa densità ed eccellente finitura superficiale. Esistono due metodi di estrusione per l'alluminio: estrusione a caldo ed estrusione a freddo. L'estrusione a caldo viene utilizzata per materiali che possono tollerare temperature elevate e richiedono pressioni elevate per forzare il metallo attraverso lo stampo. D'altra parte, l'estrusione a freddo viene utilizzata per materiali più morbidi e non richiede temperature o pressioni elevate. Il processo di estrusione dell'alluminio 6063 consente di creare forme e design complessi, rendendolo la scelta preferita per la costruzione di strutture architettoniche e strutturali.

Temperamento e temperamento 6063

Tempra è un termine usato per descrivere la durezza di una lega di alluminio, che si ottiene applicando un trattamento termico o un incrudimento. Temper 6063 è una lega di alluminio trattabile termicamente che aumenta la resistenza attraverso il processo di indurimento per precipitazione. È disponibile in diversi stati, tra cui T4 e T6. La tempra T4 si ottiene invecchiando il materiale dopo il raffreddamento dal processo di lavorazione a caldo, aumentandone resistenza e durezza. La tempra T6 si ottiene mediante solubilizzazione o invecchiamento artificiale del materiale, con conseguente potenza e durezza superiori rispetto a T4.

Temperamento T6 e T4

T6 e T4 sono due dei processi di trattamento termico più comunemente utilizzati nelle leghe di alluminio. T6 è uno stato fisico ad alta resistenza e bassa duttilità utilizzato per applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata, come strutture strutturali, componenti aerospaziali e parti automobilistiche. T4 è uno spirito di media resistenza e alta duttilità comunemente utilizzato per estrusioni e altre applicazioni che richiedono flessibilità piuttosto che resistenza. T4 è meno suscettibile alla tensocorrosione rispetto al T6. La scelta della natura dipende dall'applicazione e dalle proprietà meccaniche richieste del prodotto finale.

Temperatura di fusione dell'alluminio 6063

La temperatura di fusione dell'alluminio 6063 è un fattore essenziale da considerare durante il processo di estrusione. Il punto di fusione dell'alluminio 6063 varia da 595 a 650°C, rendendolo una lega a bassa temperatura che può essere facilmente estrusa. Tuttavia, è essenziale mantenere una temperatura costante durante il processo di estrusione per garantire una finitura uniforme ed evitare difetti come crepe o deformazioni. Altri fattori che possono influenzare il processo di estrusione includono il design della matrice, le dimensioni della billetta e la velocità di estrusione.

Estrusioni di alluminio con elevata resistenza alla trazione

Gli estrusi di alluminio realizzati con le leghe 6063 hanno un'elevata resistenza alla trazione, ovvero la capacità del materiale di resistere alla tensione senza rompersi. Ciò li rende ideali per applicazioni strutturali che richiedono elevata resistenza e durata, come nel settore edile. L'elevata resistenza alla trazione degli estrusi di alluminio li rende una scelta popolare per i settori automobilistico e aerospaziale, dove la riduzione del peso e l'efficienza del carburante sono cruciali. Inoltre, gli estrusi di alluminio hanno un elevato rapporto resistenza/peso, che li rende più robusti e leggeri rispetto ad altri materiali, come acciaio o rame.

Consiglia di leggere: Ottieni pezzi lavorati CNC della massima qualità con ETCN

Alluminio 6061 contro 6063

Alluminio 6061 contro 6063
Alluminio 6061 contro 6063

L’alluminio è tra le scelte più apprezzate nel mondo delle leghe metalliche. Le leghe di alluminio, in particolare, sono rinomate per la loro eccellente resistenza, durata e versatilità. Tra le tante leghe di alluminio disponibili, l'alluminio 6061 e l'alluminio 6063 sono due delle più comunemente utilizzate per scopi architettonici. In questo articolo confronteremo la composizione chimica e meccanica dell'alluminio 6061 e 6063, evidenzieremo le principali differenze nelle proprietà dei materiali, discuteremo le loro applicazioni architettoniche e confronteremo le loro proprietà di saldatura.

Differenze nella composizione chimica

La differenza principale tra l'alluminio 6061 e 6063 risiede nella loro composizione chimica. L'alluminio 6061 contiene magnesio, silicio e rame, mentre l'alluminio 6063 contiene magnesio, silicio e zinco. L'aggiunta di rame nell'alluminio 6061 gli conferisce maggiore robustezza e resistenza alla corrosione, mentre l'inclusione di zinco nell'alluminio 6063 aiuta a ottenere una finitura superficiale più eccellente.

Differenze nelle proprietà meccaniche

Anche l'alluminio 6061 e 6063 differiscono nelle loro proprietà meccaniche. L'alluminio 6061 ha una maggiore durezza, resistenza alla trazione e resistenza allo snervamento rispetto all'alluminio 6063. Tuttavia, l'alluminio 6063 ha una percentuale di allungamento più elevata, che lo rende un materiale più flessibile e flessibile. Questa flessibilità rende l'alluminio 6063 ideale per applicazioni che richiedono una maggiore curvatura, come le curve architettoniche.

Confronto delle proprietà dei materiali

Per quanto riguarda le proprietà dei materiali, sia l'alluminio 6061 che l'alluminio 6063 mostrano un'eccellente resistenza alla corrosione, che può essere attribuita al loro contenuto di magnesio. Tuttavia, l'alluminio 6061 ha una migliore lavorabilità e saldabilità rispetto all'alluminio 6063, il che ne facilita la lavorazione. Inoltre, mentre entrambi i materiali sono comunemente usati nell’edilizia, l’alluminio 6061 viene utilizzato principalmente per scopi strutturali, come nella costruzione di edifici. Al contrario, l’alluminio 6063 viene spesso utilizzato per scopi architettonici, come porte, finestre e facciate continue.

Differenze di leghe architettoniche

L'alluminio 6061 e 6063 presentano differenze architettoniche distinte. Grazie alla sua resistenza e rigidità superiori, l'alluminio 6061 viene spesso utilizzato per componenti strutturali come travi, capriate e telai. D'altra parte, l'alluminio 6063 è preferito per elementi architettonici come porte, finestre e facciate continue grazie alla sua speciale finitura superficiale, che è particolarmente importante nelle applicazioni decorative.

Confronto di saldatura tra Al 6061 e Al 6063

L'alluminio 6061 e 6063 può essere saldato utilizzando tecniche come la saldatura TIG, la saldatura MIG e la saldatura ossiacetilenica. Tuttavia, differiscono nel processo di saldatura e nei risultati. L'alluminio 6061 richiede un trattamento di preriscaldamento per prevenire la rottura o l'indebolimento del metallo durante il processo di saldatura. Inoltre, le saldature dell'alluminio 6061 non sempre producono una finitura visivamente attraente. Al contrario, l'alluminio 6063 ha saldature esteticamente più gradevoli e non richiede un trattamento di preriscaldamento. Inoltre, può essere anodizzato più facilmente dell'alluminio 6061 grazie al suo maggiore contenuto di zinco.

In conclusione, sebbene l’alluminio 6061 e 6063 condividano molte somiglianze, differiscono significativamente nella composizione chimica e meccanica, nelle proprietà dei materiali e nelle applicazioni architettoniche. Pertanto, è essenziale considerare tutti questi fattori quando si sceglie tra le due leghe per il proprio prossimo progetto.

Conclusione

L'alluminio 6063 è una lega a media resistenza comunemente utilizzata per applicazioni architettoniche. Offre una buona resistenza alla corrosione, conduttività termica ed elevata resistenza alla trazione. L'alluminio 6063 è facile da estrudere, saldare ed è disponibile negli stati T4 e T6. Rispetto all'alluminio 6061, esistono alcune differenze nelle proprietà chimiche e meccaniche, che rendono ciascuna lega adatta a diverse applicazioni.

Domande frequenti

Domande frequenti

D: Cos'è l'alluminio 6063?

R: L'alluminio 6063 è una lega di alluminio che contiene magnesio e silicio come principali elementi di lega. È comunemente utilizzato nella costruzione di applicazioni architettoniche in alluminio grazie alla sua buona finitura superficiale e all'elevata resistenza alla corrosione.

D: Qual è la composizione chimica dell'alluminio 6063?

R: La composizione chimica dell'alluminio 6063 è la seguente: silicio 0,20-0,60%, ferro 0,35%, rame 0,10%, manganese 0,10%, magnesio 0,45-0,90%, cromo 0,10%, zinco 0,10%, titanio 0,10% e alluminio bilancia.

D: Quali sono le proprietà meccaniche dell'alluminio 6063?

R: Le proprietà meccaniche dell'alluminio 6063 sono le seguenti: carico di snervamento (ksi) 35, carico di rottura alla trazione (ksi) 40, allungamento a rottura (%) 17, modulo di elasticità (ksi) 68.000 e durezza Brinell 60.

D: Cos'è una lega di alluminio?

R: Una lega di alluminio è una miscela di alluminio e altri elementi, come magnesio, silicio e rame, che vengono aggiunti per migliorare le proprietà fisiche e meccaniche della lega.

D: Qual è la differenza tra l'alluminio 6061 e l'alluminio 6063?

R: La differenza principale tra l'alluminio 6061 e l'alluminio 6063 è che il 6061 è una lega di alluminio trattabile termicamente, mentre il 6063 no. Inoltre, il 6061 ha una resistenza massima maggiore del 6063.

D: Quali sono le applicazioni dell'alluminio 6063?

R: L'alluminio 6063 è comunemente utilizzato nella costruzione di applicazioni architettoniche in alluminio, come finestre, porte e facciate continue, grazie alla sua buona finitura superficiale e all'elevata resistenza alla corrosione.

D: Quali sono le proprietà fisiche dell'alluminio 6063?

R: Le proprietà fisiche dell'alluminio 6063 sono le seguenti: densità (lb/in³) 0,0975, punto di fusione (°F) 1090-1205, conduttività termica (BTU-in/ft²-hr-°F) 116 e conduttività elettrica ( %IACS) 34.

D: Cos'è l'estrusione?

R: L'estrusione è un processo di produzione che prevede la modellatura di un materiale, solitamente un metallo, forzandolo attraverso uno stampo o una serie di stampi con un profilo in sezione trasversale.

D: Qual è lo stato d'animo dell'alluminio?

R: La tempra in alluminio si riferisce al grado di durezza o morbidezza della lega di alluminio, che si ottiene sottoponendo la lega a vari processi di trattamento termico.

D: Cos'è l'alluminio 6063-t6?

R: L'alluminio 6063-t6 è una lega di media resistenza comunemente chiamata alluminio architettonico. Ha una resistenza alla trazione di 42.000 psi e un limite di snervamento di 35.000 psi ed è generalmente utilizzato in applicazioni che richiedono una buona finitura superficiale ed un'elevata resistenza alla corrosione.

Servizi da ETCN
Pubblicato di recente
riguardo al liangting
Sig.Ting.Liang - CEO

Con 25 anni di esperienza nella lavorazione meccanica e competenza nella lavorazione al tornio, nei processi di trattamento termico e nella struttura della grana del metallo, sono un esperto in tutti gli aspetti della lavorazione dei metalli con una vasta conoscenza nella lavorazione con fresatrice, lavorazione con rettificatrice, bloccaggio, tecnologia di lavorazione del prodotto e ottenere tolleranze dimensionali precise.

Contatta l'ETCN
表单提交
Scorri fino all'inizio
表单提交