Cos'è l'UNS S31803?
L'acciaio inossidabile duplex UNS S31803 è un tipo di acciaio composto da due fasi: austenitico e ferritico. È stato sviluppato negli anni '30 e '40 in risposta alla necessità di un acciaio in grado di resistere alle dure condizioni dell'industria petrolchimica. La sua composizione unica gli conferisce resistenza alla corrosione, resistenza ed elasticità superiori.
Composizione chimica di UNS S31803
La composizione chimica dell'acciaio inossidabile duplex UNS S31803 è estremamente complessa, costituita da vari elementi che lavorano insieme per produrre proprietà distintive. I componenti principali includono cromo (21-23%), nichel (4,5-6,5%), molibdeno (2,5-3,5%), azoto (0,08-0,2%) e ferro (resto). Questi elementi lavorano insieme per creare un acciaio altamente resistente alla corrosione, in particolare in ambienti difficili come acqua di mare, composti acidi e cloruri.
Proprietà meccaniche della UNS S31803
UNS S31803 acciaio inossidabile duplex è noto per la sua elevata resistenza meccanica, pari a 450 MPa e resistenza alla trazione di 620 MPa. Anche la sua durezza è molto elevata, con un valore massimo di 290 HV. Inoltre, è altamente malleabile, con un allungamento pari o superiore a 25%. Le proprietà meccaniche dell'UNS S31803 sono influenzate dalla temperatura, con una significativa diminuzione della resistenza e della flessibilità alle alte temperature.
Proprietà fisiche di UNS S31803
Oltre alle sue proprietà meccaniche, l'acciaio inossidabile duplex UNS S31803 ha proprietà fisiche uniche, che lo rendono un materiale ad alte prestazioni. La sua densità è di 7,8 g/cm3, il che lo rende piuttosto pesante. L'acciaio ha un'eccellente conduttività termica, con un coefficiente di dilatazione termica di 13,5 μm/m°C e una capacità termica specifica di 0,46 J/g°C. Anche la sua conduttività elettrica è buona, con una resistività di circa 1,74 μΩ·m.
Applicazioni dell'acciaio inossidabile duplex UNS S31803
L'acciaio inossidabile duplex UNS S31803 è utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, in particolare nelle apparecchiature e nelle strutture di produzione che richiedono elevate resistenza alla corrosione. Le sue proprietà lo rendono ideale per l'uso nell'industria petrolchimica, chimica, petrolifera e del gas e nelle applicazioni marittime, di lavorazione della pasta di legno, della carta e alimentari. Applicazioni specifiche includono serbatoi, tubi, scambiatori di calore e valvole.
Vantaggi dell'utilizzo di UNS S31803 in applicazioni industriali
I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’acciaio inossidabile duplex UNS S31803 nelle applicazioni industriali sono numerosi. Offre una resistenza superiore alla corrosione, in particolare in ambienti difficili. La sua elevata resistenza meccanica e flessibilità lo rendono ideale per applicazioni ad alto stress. Inoltre, è un materiale conveniente grazie alla sua lunga durata e resistenza all'usura. La sua versatilità con diversi tipi di prodotti chimici, temperature e pressioni lo rende un materiale di riferimento per ingegneri e progettisti nei settori industriale e commerciale.
Quali sono le caratteristiche dell'acciaio inossidabile duplex?
Questo tipo di metallo è caratterizzato dalla sua composizione unica nella definizione di acciaio inossidabile duplex. L'acciaio inossidabile duplex è costituito da una combinazione di austenitico e acciaio inossidabile ferritico, conferendogli qualità di entrambi i tipi. Ciò conferisce all'acciaio inossidabile duplex robustezza, resistenza alla corrosione e durata senza precedenti. A differenza di altri tipi di acciaio inossidabile, l'acciaio inossidabile duplex non scende a compromessi in nessun ambito, rendendolo la scelta perfetta per varie applicazioni.
Resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile duplex
Una delle caratteristiche più apprezzate dell'acciaio inossidabile duplex è la sua notevole resistenza alla corrosione. Questo metallo è resistente a vari tipi di inquinamento, come tensocorrosione, fessurazione e corrosione per vaiolatura. L'acciaio inossidabile duplex supera l'acciaio inossidabile tradizionale in ambienti con acqua di mare e sostanze chimiche acide, dove l'acciaio inossidabile standard soccomberebbe alla corruzione. Grazie alle eccezionali proprietà di resistenza alla corrosione, l'acciaio inossidabile duplex è stato utilizzato in varie applicazioni nell'industria del petrolio e del gas, negli impianti chimici e nelle applicazioni marine.
Saldatura di acciaio inossidabile duplex
La procedura di saldatura dell'acciaio inossidabile duplex presenta alcune complessità aggiuntive rispetto ad altri tipi di acciaio inossidabile. Il processo può richiedere un tipo specifico di metallo d'apporto e sono necessarie attente operazioni di pre-saldatura per evitare distorsioni e fessurazioni. È necessario prestare particolare attenzione alla temperatura di saldatura per mantenere la struttura duplex. Con un processo di saldatura adeguato, tuttavia, è possibile mantenere le eccezionali proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile duplex, rendendo il metallo adatto all'uso in applicazioni ad alta pressione e temperature sotto lo zero.
Ricottura dell'acciaio inossidabile duplex
Il processo di ricottura migliora la flessibilità e la tenacità dell'acciaio inossidabile duplex. Il processo di ricottura viene generalmente eseguito a temperature elevate, intorno a 1050° Celsius, per un tempo specificato. Questo processo aiuta a ripristinare la microstruttura del metallo ed eliminare l'austenite che potrebbe essersi convertita in martensite a causa degli elementi di lega che modificano la struttura del metallo. La ricottura dell'acciaio inossidabile duplex ripristina il metallo al suo stato originale e ne facilita la formatura e la lavorazione.
Trattamento termico dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex può essere sottoposto a trattamento termico per migliorarne le proprietà meccaniche. Questo processo consente una migliore resistenza, tenacità e flessibilità. Il processo prevede il riscaldamento del metallo a una temperatura specifica e il successivo mantenimento per un tempo predeterminato. L'esatto processo di trattamento termico varierà a seconda del tipo di acciaio inossidabile duplex utilizzato. Il trattamento termico consente di utilizzare l'acciaio inossidabile duplex in applicazioni ad alta resistenza come macchinari per il trasporto di carichi, scambiatori di calore industriali e apparecchiature offshore per petrolio e gas.
Microstruttura dell'acciaio inossidabile duplex
La microstruttura dell'acciaio inossidabile duplex è costituita sia da fasi austenite che ferritica. Ciò crea una microstruttura unica che contribuisce alle proprietà meccaniche e fisiche del metallo, tra cui una maggiore resistenza e resistenza alla corrosione. L'acciaio inossidabile duplex ha una caratteristica microstruttura bifase, che lo rende unico rispetto agli acciai inossidabili austenitici e ferritici. La microstruttura dell'acciaio inossidabile duplex gioca anche un ruolo nella resistenza del metallo alla tensocorrosione, rendendolo la scelta ideale per ambienti difficili.
Quali sono i gradi e le specifiche dell'acciaio inossidabile duplex?
L'acciaio inossidabile duplex è un tipo di acciaio inossidabile contenente una combinazione di grani austenitici e ferritici nella sua microstruttura. Questa struttura unica fornisce all'acciaio inossidabile duplex un'eccellente robustezza e resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per applicazioni impegnative.
Duplex S32205 rispetto a S31803
Duplex S32205 e S31803 sono i due gradi di acciaio inossidabile duplex più comunemente utilizzati. Sebbene siano molto simili nella composizione, è importante considerare diverse differenze chiave tra i due quando si seleziona una tariffa per una particolare applicazione. Duplex S32205 offre una maggiore resistenza alla corrosione e una resistenza migliore rispetto all'S31803, rendendolo ideale per applicazioni in cui la durata e la resistenza alla corrosione sono fondamentali.
Gradi di acciaio inossidabile duplex
Oltre a S32205 e S31803, sono disponibili numerosi altri gradi di acciaio inossidabile duplex con composizioni e proprietà uniche. Ad esempio, Duplex 2205 è un grado di acciaio inossidabile duplex che offre un'eccellente resistenza alla tensocorrosione e viene spesso utilizzato nelle industrie di trasformazione chimica. Nel frattempo, Duplex 2304 è un acciaio inossidabile duplex di scarsa qualità, più conveniente e adatto per applicazioni in cui il costo è una preoccupazione primaria. È essenziale considerare le proprietà uniche e le applicazioni previste di ciascun tipo di acciaio inossidabile duplex prima di selezionarlo.
Specifiche ASTM per acciaio inossidabile duplex
L'American Society for Testing and Materials (ASTM) ha stabilito diverse specifiche per l'acciaio inossidabile duplex per garantire uniformità e qualità nella sua produzione e utilizzo. Questi standard coprono tutto, dalle proprietà meccaniche e dalla composizione chimica al trattamento termico e ai metodi di prova. ASTM A240 e ASTM A276 sono specifiche standard per l'acciaio inossidabile duplex, che delineano i requisiti per piastre, fogli e barre laminati a caldo e finiti a freddo.
Differenza tra acciaio inossidabile duplex e austenitico
Mentre duplex e acciaio inossidabile austenitico possono sembrare simili, presentano differenze nette nella composizione chimica e nella microstruttura. L'acciaio inossidabile austenitico è composto principalmente da grani di austenite e ha un'eccellente resistenza alla corrosione, ma potrebbe non essere resistente quanto l'acciaio inossidabile duplex. L'acciaio inossidabile duplex, al contrario, contiene sia grani austenitici che ferritici, offrendo robustezza e resistenza alla corrosione superiori. Inoltre, l’acciaio inossidabile austenitico non è magnetico, mentre l’acciaio inossidabile duplex può presentare alcune proprietà magnetiche.
Gradi ferritico-austenitici dell'acciaio inossidabile duplex
I gradi ferritico-austenitici dell'acciaio inossidabile duplex, noti anche come acciaio inossidabile super duplex, contengono livelli ancora più elevati di cromo, molibdeno e azoto rispetto all'acciaio inossidabile duplex standard. Questa composizione migliorata fornisce resistenza alla corrosione e robustezza superiori, rendendolo ideale per l'uso in ambienti estremi, come piattaforme petrolifere offshore e impianti di trattamento chimico. Esempi di qualità ferritico-austenitiche di acciaio inossidabile duplex includono Duplex S32750 e Duplex S32760, che presentano un'eccellente resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale.
Quali sono le proprietà chiave dell'acciaio inossidabile duplex?
L'acciaio inossidabile duplex è un tipo di acciaio inossidabile che contiene una combinazione di microstrutture austenitiche e ferritiche. Comprende proporzioni approssimativamente uguali di entrambe le strutture, conferendogli un equilibrio unico tra forza, flessibilità e resistenza alla corrosione. Grazie al suo sistema duplex, vanta proprietà meccaniche migliorate ed elevata resistenza alla corrosione, che lo rendono ideale per applicazioni critiche in vari settori. Questo tipo di acciaio è comunemente utilizzato in applicazioni in cui sono essenziali elevata resistenza, buona saldabilità ed eccellente resistenza alla corrosione.
Resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile duplex
L'eccezionale resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile duplex è una delle sue caratteristiche distintive. Questo tipo di acciaio può resistere ad ambienti difficili, come quelli contenenti cloruri, acidi e alte temperature. L'acciaio inossidabile duplex attribuisce la sua resistenza alla corrosione a un contenuto di cromo, molibdeno e azoto più elevato rispetto ad altri tipi di acciaio inossidabile. L'aggiunta di azoto migliora la resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale, prevenendo la formazione di cricche e salvaguardando la struttura metallica.
Contenuto di cromo e azoto nell'acciaio inossidabile duplex
Il cromo e l'azoto svolgono un ruolo cruciale nella resistenza e nella durata dell'acciaio inossidabile duplex. Il cromo ne aumenta la resistenza alla corrosione, mentre l'azoto ne aumenta la resistenza. L'acciaio inossidabile duplex contiene un minimo di cromo 21% e molibdeno 2.5%, che gli conferiscono un'elevata resistenza alla corrosione. Il suo contenuto di azoto contribuisce alla resistenza del materiale, rendendolo più resistente alle sollecitazioni rispetto ad altri tipi di acciaio inossidabile. Grazie alla sua elevata resistenza alla trazione, l'acciaio inossidabile duplex può resistere a pressioni elevate, rendendolo perfetto per applicazioni offshore e onshore.
Resistenza alla tensocorrosione dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex è altamente resistente alla tensocorrosione (SCC) grazie alla sua struttura duplex unica e all'alto contenuto di leghe. L'SCC si verifica quando una combinazione di sollecitazione di trazione e un ambiente corrosivo provoca il cedimento di un materiale. L'acciaio inossidabile duplex, tuttavia, possiede una resistenza superiore a questo tipo di corrosione grazie al suo elevato contenuto di cromo, molibdeno e azoto. La sua capacità di resistere all'SCC lo rende ideale per applicazioni critiche nell'industria del petrolio e del gas, negli impianti di trattamento chimico e nelle strutture marine.
Resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex offre un'eccellente resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale grazie al suo elevato contenuto di cromo, molibdeno e azoto. Può respingere la formazione di fessure o buchi, che possono causare danni significativi alle strutture se esposte ad ambienti difficili. La sua resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale lo rende una scelta popolare nei processi chimici, nelle cartiere e nelle applicazioni di produzione di pasta di legno e carta.
Elevata resistenza e resistenza allo snervamento dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex possiede un'elevata resistenza e resistenza allo snervamento rispetto ad altri tipi di acciaio inossidabile. La sua microstruttura unica bilancia potenza e tenacità, rendendolo altamente resistente sotto pressione. Il suo elevato limite di snervamento lo rende adatto agli ambienti sottoposti a stress elevati, come le industrie chimiche e petrolchimiche. La sua robustezza gli consente di resistere a carichi d'urto e cicli termici, rendendolo ideale per applicazioni offshore in cui la struttura può subire cambiamenti di pressione estremi e improvvisi.
In conclusione, l’acciaio inossidabile duplex è una scelta eccellente per applicazioni che richiedono elevata robustezza, resistenza alla corrosione e durata. La sua combinazione unica di microstrutture austenitiche e ferritiche e il suo elevato contenuto di cromo, molibdeno e azoto gli conferiscono proprietà superiori adatte a varie applicazioni impegnative in diversi settori.
Quali sono le applicazioni comuni dell'acciaio inossidabile duplex?
L'acciaio inossidabile duplex è un tipo di acciaio che comprende sia strutture in acciaio austenitico che ferritico in proporzioni più o meno uguali. Questa combinazione forma una microstruttura unica con eccezionale robustezza e resistenza alla corrosione, che la rende particolarmente adatta per ambienti difficili. L'acciaio inossidabile duplex contiene elevati livelli di cromo, molibdeno e azoto, che contribuiscono ulteriormente alla sua robustezza e resistenza alla corrosione.
Applicazioni dell'acciaio inossidabile duplex nell'industria petrolifera e del gas
L'acciaio inossidabile duplex è ampiamente utilizzato nell'industria petrolifera e del gas grazie alla sua capacità di resistere all'esposizione ad ambienti difficili, alta pressione e sostanze corrosive. Viene comunemente utilizzato per apparecchiature quali condotte sottomarine, colonne montanti, valvole, piattaforme offshore e apparecchiature di trattamento. La resistenza superiore dell'acciaio inossidabile duplex e la resistenza alle fessurazioni per fatica lo rendono ideale anche per applicazioni di perforazione.
Applicazioni di lavorazione chimica dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex è ampiamente utilizzato nell'industria di trasformazione chimica grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione da parte di prodotti chimici e alle alte temperature. È comunemente usato in reattori, scambiatori di calore e serbatoi di stoccaggio. L'elevata resistenza dell'acciaio inossidabile duplex alla corrosione per vaiolatura e alla tensocorrosione da cloruri lo rende particolarmente adatto per l'uso in ambienti contenenti cloro e fosfati.
Applicazioni dell'acciaio inossidabile duplex nell'industria di trasformazione alimentare
L'acciaio inossidabile duplex è sempre più utilizzato nell'industria di trasformazione alimentare grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione e alle eccellenti proprietà igieniche. Viene comunemente utilizzato per apparecchiature quali serbatoi, tubi e filtri, che richiedono frequenti pulizie e sterilizzazioni. La capacità dell'acciaio inossidabile duplex di resistere all'esposizione ripetuta ad alte temperature e detergenti aggressivi lo rende ideale per le applicazioni di lavorazione alimentare.
Applicazioni nel settore del trattamento delle acque dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex è ampiamente utilizzato nel settore del trattamento delle acque grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione e all'erosione. Viene comunemente utilizzato per apparecchiature quali pompe, filtri e serbatoi, nonché nei sistemi di desalinizzazione e di trattamento delle acque reflue. La capacità dell'acciaio inossidabile duplex di resistere all'esposizione all'acqua di mare e ad altri ambienti aggressivi lo rende particolarmente adatto all'uso nel settore del trattamento delle acque.
Applicazioni nel settore edile dell'acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex è sempre più utilizzato nelle costruzioni grazie alle sue eccellenti proprietà di robustezza e resistenza alla corrosione. È comunemente usato per ponti, componenti strutturali e barre di rinforzo. L'elevato rapporto resistenza/peso dell'acciaio inossidabile duplex, la resistenza superiore alla corrosione per vaiolatura e la bassa dilatazione termica lo rendono un materiale ideale per l'uso nel settore edile.
In conclusione, l'acciaio inossidabile duplex è un tipo unico di acciaio che comprende sia strutture austenitiche che ferritiche. È ampiamente utilizzato nei settori del petrolio e del gas, della lavorazione chimica, della lavorazione alimentare, del trattamento delle acque e dell'edilizia grazie alle sue eccezionali proprietà di robustezza e resistenza alla corrosione. Ogni settore ha applicazioni specifiche per l'acciaio inossidabile duplex, rese possibili dalle sue qualità e specifiche tecniche superiori.
Come scegliere il giusto acciaio inossidabile duplex?
L'acciaio inossidabile duplex è un tipo di acciaio inossidabile che contiene microstrutture sia austenitiche che ferritiche nel suo reticolo cristallino. Questa combinazione unica di strutture conferisce all'acciaio inossidabile duplex un'elevata resistenza alla corrosione ed eccellenti proprietà meccaniche, rendendolo adatto a varie applicazioni, tra cui l'industria chimica e petrolchimica, l'ingegneria navale e la produzione di petrolio e gas.
Criteri di selezione dei gradi di acciaio inossidabile duplex
Quando si seleziona il grado di acciaio inossidabile duplex appropriato, è essenziale considerare l'ambiente, la robustezza richiesta, la resistenza alla corrosione e il rischio di fessurazioni o vaiolature. Le qualità duplex più comuni includono 2205, 2304, 2507 e Z100. 2205 è un grado versatile che offre eccellente resistenza alla corrosione, elevata resistenza e facilità di fabbricazione. Il 2304 è spesso utilizzato in applicazioni strutturali, fornendo resistenza alla corrosione superiore ed elevata resistenza. Il 2507 offre la massima robustezza e resistenza alla corrosione dei gradi duplex, mentre lo Z100 fornisce un'elevata resistenza alla corrosione a un costo inferiore.
Fattori da considerare per la scelta del giusto acciaio inossidabile duplex
L'ambiente in cui verrà utilizzato l'acciaio inossidabile duplex è un fattore determinante nella scelta del grado appropriato. Ambienti corrosivi, temperature elevate ed esposizione ad ambienti ad alto stress sono tutti fattori che devono essere considerati. La qualità scelta dovrebbe anche soddisfare i requisiti di resistenza specifici dell'applicazione. Inoltre, è essenziale considerare il rischio di fessurazioni e vaiolature, che possono avere un impatto significativo sulla longevità delle strutture e delle apparecchiature.
Applicazioni delle qualità di acciaio inossidabile duplex
L'acciaio inossidabile duplex viene utilizzato in varie applicazioni industriali, tra cui la raffinazione del petrolio, la lavorazione chimica e l'ingegneria navale. L'eccellente resistenza alla corrosione e l'elevata robustezza lo rendono adatto per sistemi di tubazioni, serbatoi di stoccaggio e recipienti a pressione. Inoltre, l'acciaio inossidabile duplex è ideale per le applicazioni industriali in cui la durata e la sicurezza sono preoccupazioni primarie.
Elementi di lega utilizzati nelle qualità di acciaio inossidabile duplex
Una delle proprietà uniche dell'acciaio inossidabile duplex sono gli specifici elementi di lega aggiunti per migliorarne la robustezza e la resistenza alla corrosione. Cromo e molibdeno vengono aggiunti per migliorare la resistenza alla corrosione, mentre azoto e nichel vengono aggiunti per aumentare la resistenza. È possibile aggiungere anche altri elementi, come tungsteno e rame, per migliorare ulteriormente proprietà specifiche.
Proprietà e caratteristiche dei gradi di acciaio inossidabile duplex
Le proprietà degli acciai inossidabili duplex variano a seconda degli specifici elementi di lega aggiunti, ma le caratteristiche comuni includono elevata resistenza, eccellente resistenza alla corrosione e buona tenacità. La microstruttura è inoltre altamente resistente alla tensocorrosione, rendendola adatta ad ambienti ad alto stress. Anche la saldabilità e la fabbricazione sono considerazioni importanti, poiché la maggior parte dei gradi duplex richiedono un'attenta preparazione e controllo durante la saldatura per evitare problemi quali cricche a caldo e distorsioni.
Consiglia di leggere: Scopri i vantaggi della lavorazione CNC dell'acciaio inossidabile
Domande frequenti
D: Cos'è UNS S31803?
R: UNS S31803 è un tipo di acciaio inossidabile duplex con una microstruttura ferritico-austenitica costituita da fasi di austenite e ferrite in proporzioni più o meno uguali.
D: Qual è la differenza tra UNS S31803 e S32205?
R: S31803 e S32205 sono gradi di acciaio inossidabile duplex, ma S32205 ha una maggiore resistenza alla corrosione grazie al suo contenuto più elevato di cromo, molibdeno e azoto. S32205 è considerato un acciaio super duplex, mentre S31803 è un acciaio duplex standard.
D: Quali sono le proprietà meccaniche di UNS S31803?
R: UNS S31803 ha un elevato limite di snervamento e resistenza alla trazione, buona flessibilità ed eccellente resilienza sia a temperatura ambiente che a basse temperature.
D: Qual è la composizione chimica dell'acciaio inossidabile duplex UNS S31803?
R: La composizione chimica di UNS S31803 include tipicamente circa 22% cromo, 5-6% nichel, 3% molibdeno e 0,15% – 0,30% azoto, insieme a piccole quantità di altri elementi.
D: Quali sono le proprietà fisiche di UNS S31803?
R: UNS S31803 ha una densità di 7,8 g/cm3, un punto di fusione di 1350-1450°C (2462-2642°F) e una capacità termica specifica di 0,5 J/g·K a 20°C (68°F ).
D: Qual è la resistenza alla corrosione di UNS S31803?
R: UNS S31803 ha un'eccellente resistenza alla vaiolatura dei cloruri e alla corrosione interstiziale, rendendolo un materiale adatto per l'uso in ambienti corrosivi.
D: Come viene saldato l'acciaio UNS S31803?
R: UNS S31803 può essere saldato utilizzando la maggior parte delle tecniche di saldatura standard, inclusa la saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW), la saldatura ad arco di metallo a gas (GMAW) e la saldatura ad arco di metallo schermato (SMAW).
D: Come viene ricotto UNS S31803?
R: UNS S31803 viene generalmente ricotto tra 1025-1075°C (1877-1967°F), seguito da un rapido raffreddamento in acqua o aria.
D: UNS S31803 richiede un trattamento termico?
R: Per alcune applicazioni potrebbe essere necessario un trattamento termico per migliorare le proprietà meccaniche di UNS S31803. Tuttavia, in molti casi, la condizione saldata o fabbricata è sufficiente.
D: Cos'è il duplex 2205?
R: Duplex 2205 è un grado di acciaio inossidabile duplex simile a UNS S31803 ma ha un contenuto di cromo, molibdeno e azoto leggermente superiore per una migliore resistenza alla corrosione e robustezza.